• Facebook
  • Instagram
  • Email
Whenever Wine

Impressioni, appunti e degustazioni

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Homepage
  • Degustazioni
  • Visite in cantina
  • Riserva Grande
  • Homepage
  • Degustazioni
  • Visite in cantina
  • Riserva Grande

Categorie

  • Abruzzo
  • Alsazia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Champagne
  • Degustazioni
  • Francia
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Georgia
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Loira
  • Lombardia
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Riserva Grande
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Visite in cantina
  • Degustazioni,  Italia,  Lazio,  Visite in cantina

    Libente, oltre l’aromaticità della Malvasia

    0 commenti

    In un periodo nel quale tutti #beviamoacasa è il momento di bere qualcosa “di casa”: Emiliano Fini, giovane produttore laziale che ha scelto un approccio biologico fin dall’inizio della sua attività, ci ha portato virtualmente a spasso tra le sue…

    Di ANDREA PASSARETTI 31/03/2020
  • Degustazioni,  Italia,  Lombardia,  Piemonte,  Riserva Grande

    Nebbiolo nel Cuore 2020 – 18 Sfumature di Nebbiolo

    0 commenti

    “18 Sfumature di Nebbiolo”. Il titolo del seminario nasconde ovviamente una punta di ironia e di malizia per stimolare un sorriso tra appassionati e addetti ai lavori. In un evento così importante come Nebbiolo nel Cuore, tra importanti degustazioni, si…

    Di ANDREA PASSARETTI 28/03/2020
  • Degustazioni,  Piemonte,  Riserva Grande

    Nebbiolo nel Cuore 2020 – 50 anni del Nebbiolo D’Alba Spumante

    0 commenti

    1970 – 2020, 50 anni della DOC Nebbiolo d’Alba Spumante, anniversario che in una manifestazione come Nebbiolo nel Cuore era d’obbligo festeggiare. Riserva Grande dedica un seminario proprio al Nebbiolo spumantizzato e Gianluca Viberti (proprietario ed enologo di 460Casina Bric)…

    Di ANDREA PASSARETTI 23/03/2020
  • Degustazioni,  Italia,  Riserva Grande,  Trentino Alto Adige

    Interpretazioni di Pinot Nero dell’Alto Adige (e un intruso)

    0 commenti

    Pinot Nero dell'Alto Adige (e un intruso). Estasiato dall’eleganza del Gottardi; intrigato dal fascino di Hofstatter; invogliato dalla bevibilità di Stroblhof; attratto dalla delicatezza di Terlan; colpito dalla personalità di Podere della Civettaja; convinto dalla completezza di Dalzocchio.

    Di ANDREA PASSARETTI 19/03/2020
  • Piemonte

    La Freisa di Brezza

    0 commenti

    In un periodo storico nel quale si parla spesso (o si abusa?) di “vini naturali” non penso che si faccia torto a nessuno nel risalire la storia enologia italiana fino al nome Luigi Brezza, tra i primi (già dagli anni…

    Di ANDREA PASSARETTI 03/03/2020
  • Piemonte

    La Toledana – Gavi DOCG

    0 commenti

    Tranquilla serata casalinga e ti vien voglia di una bottiglia ben fatta, non impegnativa, che accompagni la cena senza necessitare di chissà quali voli pindarici ai fornelli. Scendi in cantina e la vedi. Forse è lei, La Toledana Gavi DOCG…

    Di ANDREA PASSARETTI 20/02/2020
  • Degustazioni,  Italia,  Piemonte,  Riserva Grande

    Barolando ed.VIII, prima tappa verso Nebbiolo nel Cuore

    0 commenti

    La serata è stata di quelle importanti e Marco (“Cum” di cognome, “Responsabile di Riserva Grande” di ruolo), da navigato capitano esperto dello scomparso “mare piemontese”, la prepara proponendo cantine e annate utili (se mai ce ne fosse bisogno) a…

    Di ANDREA PASSARETTI 25/01/2020
  • Degustazioni,  Italia,  Lombardia

    Il Nebbiolo che viene dal freddo

    0 commenti

    Ci sono casi nei quali l’uomo chiede alla natura qualcosa in più, casi nei quali si chiede al nebbiolo (“chiavennasca”, secondo tradizione locale) di esprimersi dove pochi altri vitigni riescono a raggiungere tali livelli. In Valtellina, gli uomini hanno deciso…

    Di ANDREA PASSARETTI 04/12/2019
  • Degustazioni,  Georgia,  Riserva Grande

    Georgia, alle radici del vino

    0 commenti

    “Georgia, alle radici del vino”. Il titolo della serata è chiaro così come l’obiettivo dell’incontro: non è la ricerca di vini da “sindrome da Stendhal” (non necessariamente), non è una degustazione tecnica né una serata rivolta esclusivamente a esperti degustatori.…

    Di ANDREA PASSARETTI 01/12/2019
  • Italia,  Lazio

    Damiano Ciolli e la Botte 22

    0 commenti

    No, questo non è l’ennesimo articolo o post che parla degli splendidi Cesanese di Damiano Ciolli; si, ok, lasciatemi dire che se non l’avete mai bevuto, lo dovreste fare e lo dovreste fare cercando a tutti i costi la “rusticità”…

    Di ANDREA PASSARETTI 21/11/2019
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
2025 Whenever Wine © | Bard Tema di WP Royal.
  • Facebook
  • Instagram
  • Email
Torna in alto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA